FARMACIA COMUNALE TITIGNANO N.2

La Farmacia Comunale Titignano n.2 ha scelto di affidarsi a Pharmathek per ottimizzare la gestione del magazzino.

Dopo l’installazione del robot SINTESI insieme al caricatore automatico Pharmaload e a Euclid3D, la farmacia ha riscontrato una maggiore sicurezza e un notevole risparmio di tempo.

FARMACIA COMUNALE TITIGNANO N.2

La Farmacia Comunale Titignano n.2 ha scelto di affidarsi a Pharmathek per ottimizzare la gestione del magazzino.

Dopo l’installazione del robot SINTESI insieme al caricatore automatico Pharmaload e a Euclid3D, la farmacia ha riscontrato una maggiore sicurezza e un notevole risparmio di tempo.

LA PAROLA AI FARMACISTI

Dottoressa Simonelli, perché avete deciso di inserire un robot in farmacia?

Per ottimizzare la gestione del magazzino e per la sua gestione precisa delle scadenze e delle giacenze. Non avendo un magazzino fisico, l’installazione di SINTESI ci ha permesso di organizzare al meglio lo stoccaggio dei prodotti.

 

Alcuni farmacisti ci raccontano di aver dato un nome al loro robot. Anche voi lo avete fatto?

Certamente, il nostro si chiama Ugo.

 

Com’è cambiato il lavoro in farmacia con l’installazione del robot?

L’installazione di SINTESI ci ha semplificato il lavoro e permesso di avere un maggiore controllo e ordine sulla gestione del magazzino. Inoltre, grazie al controllo delle scadenze non c’è più margine di errore ed è possibile conservare e amministrare i farmaci da prescrizione in modo efficace e sicuro.

 

Trova che il robot SINTESI sia semplice da utilizzare?

Sì, non abbiamo riscontrato difficoltà nell’imparare ad utilizzarlo.

 

Secondo i suoi collaboratori, qual è la funzione più importante di SINTESI?

C’è una maggiore sicurezza (grazie soprattutto al controllo delle date di scadenza è molto improbabile che si verifichino errori) e un notevole risparmio di tempo.

 

Cosa ne pensa del caricatore automatico Pharmaload?

Abbiamo sempre avuto caricatori automatici e onestamente non riesco neanche a immaginare come faremmo senza.

 

Dalla sua esperienza, consiglierebbe Pharmathek ai suoi colleghi?

Assolutamente sì. L’automazione in farmacia apporta senza dubbio una serie di vantaggi.

LA PAROLA AI FARMACISTI

Dottoressa Simonelli, perché avete deciso di inserire un robot in farmacia?

Per ottimizzare la gestione del magazzino e per la sua gestione precisa delle scadenze e delle giacenze. Non avendo un magazzino fisico, l’installazione di SINTESI ci ha permesso di organizzare al meglio lo stoccaggio dei prodotti.

 

Alcuni farmacisti ci raccontano di aver dato un nome al loro robot. Anche voi lo avete fatto?

Certamente, il nostro si chiama Ugo.

 

Com’è cambiato il lavoro in farmacia con l’installazione del robot?

L’installazione di SINTESI ci ha semplificato il lavoro e permesso di avere un maggiore controllo e ordine sulla gestione del magazzino. Inoltre, grazie al controllo delle scadenze non c’è più margine di errore ed è possibile conservare e amministrare i farmaci da prescrizione in modo efficace e sicuro.

 

Trova che il robot SINTESI sia semplice da utilizzare?

Sì, non abbiamo riscontrato difficoltà nell’imparare ad utilizzarlo.

 

Secondo i suoi collaboratori, qual è la funzione più importante di SINTESI?

C’è una maggiore sicurezza (grazie soprattutto al controllo delle date di scadenza è molto improbabile che si verifichino errori) e un notevole risparmio di tempo.

 

Cosa ne pensa del caricatore automatico Pharmaload?

Abbiamo sempre avuto caricatori automatici e onestamente non riesco neanche a immaginare come faremmo senza.

 

Dalla sua esperienza, consiglierebbe Pharmathek ai suoi colleghi?

Assolutamente sì. L’automazione in farmacia apporta senza dubbio una serie di vantaggi.

GALLERY

GALLERY

IL PROGETTO

SOLUZIONI PHARMATHEK PRESENTI

SINTESI + PHARMALOAD + EUCLID3D

DIMENSIONI ROBOT

L 7.500 x H 2.800 mm

CAPIENZA IN SCATOLE

17.800

POSIZIONE ROBOT RISPETTO AL BANCO

RETROBANCO

PRODOTTI MOVIMENTATI

Tra 500 e 1.000