FARMACIA COMUNALE DI LODI 5

La Farmacia Comunale di Lodi 5 è dotata di un robot di magazzino Pharmathek.

Da quando ha installato il robot, la Farmacia Comunale di Lodi 5 ha migliorato l’immagine percepita della farmacia: il robot trasmette efficienza e innovazione. Il robot rappresenta dunque un valore aggiunto non solo per la farmacia ma anche per i clienti.

 

FARMACIA COMUNALE DI LODI 5

La Farmacia Comunale di Lodi 5 è dotata di un robot di magazzino Pharmathek.

Da quando ha installato il robot, la Farmacia Comunale di Lodi 5 ha migliorato l’immagine percepita della farmacia: il robot trasmette efficienza e innovazione. Il robot rappresenta dunque un valore aggiunto non solo per la farmacia ma anche per i clienti.

LA PAROLA AI FARMACISTI

Dottoressa Daniela, com’è cambiato il lavoro in farmacia dall’installazione del robot?

Il lavoro dei farmacisti è sicuramente agevolato dalla presenza del robot SINTESI.
Non c’è più bisogno di impiegare tempo nella ricerca di articoli nelle cassettiere e questo facilita la chiacchierata con chi si ha davanti.
Anche il controllo delle scadenze delle confezioni è svolto in modo più semplice e puntuale, in completa autonomia da parte del robot.

 

Secondo i suoi collaboratori, quali sono le funzioni più importanti di SINTESI?

Tecnicamente, sono molto apprezzati il monitoraggio costante che viene eseguito sui prodotti disponibili, con la possibilità di estrarre facilmente report aggiornati in tempo reale, e la gestione degli ordini da parte dell’algoritmo, che avviene con più rapidità.
In generale, il robot Pharmathek permette a tutto il team di risparmiare una grande quantità di tempo da poter dedicare al dialogo con i pazienti.

 

Perché ha scelto di personalizzare il robot dal punto di vista estetico con alcune pareti in vetro?

In primis, per gusto personale. Vedere i meccanismi automatizzati in funzione è sempre affascinante.
In più, credo che sia un valore aggiunto anche per i pazienti che entrano in farmacia: il robot trasmette efficienza e questo migliora l’immagine percepita della farmacia.

 

Dalla sua esperienza, consiglierebbe Pharmathek ai suoi colleghi?

Sì. Trovo che il robot SINTESI sia molto funzionale e ottimizzato. Anche a livello tecnico è una soluzione performante: ne siamo molto soddisfatti.
A livello umano, poi, lavorare con il team Pharmathek è stata un’esperienza positiva. Abbiamo trovato persone con un alto livello di professionalità, molto preparate sul sistema proposto, e buon problem solving. Davanti a vincoli di gestione degli spazi, si sono trovate velocemente soluzioni alternative.
Ultima nota positiva, ma non meno importante, il rispetto delle tempistiche è stato perfetto. Per una farmacia è molto importante riuscire a concludere lavori nei locali nell’intervallo di chiusura che ci viene assegnato. Con il team Pharmathek tutto è stato eseguito secondo i tempi prefissati: dall’installazione del robot al carico di prodotti al suo interno.

LA PAROLA AI FARMACISTI

Dottoressa Daniela, com’è cambiato il lavoro in farmacia dall’installazione del robot?

Il lavoro dei farmacisti è sicuramente agevolato dalla presenza del robot SINTESI.
Non c’è più bisogno di impiegare tempo nella ricerca di articoli nelle cassettiere e questo facilita la chiacchierata con chi si ha davanti.
Anche il controllo delle scadenze delle confezioni è svolto in modo più semplice e puntuale, in completa autonomia da parte del robot.

 

Secondo i suoi collaboratori, quali sono le funzioni più importanti di SINTESI?

Tecnicamente, sono molto apprezzati il monitoraggio costante che viene eseguito sui prodotti disponibili, con la possibilità di estrarre facilmente report aggiornati in tempo reale, e la gestione degli ordini da parte dell’algoritmo, che avviene con più rapidità.
In generale, il robot Pharmathek permette a tutto il team di risparmiare una grande quantità di tempo da poter dedicare al dialogo con i pazienti.

 

Perché ha scelto di personalizzare il robot dal punto di vista estetico con alcune pareti in vetro?

In primis, per gusto personale. Vedere i meccanismi automatizzati in funzione è sempre affascinante.
In più, credo che sia un valore aggiunto anche per i pazienti che entrano in farmacia: il robot trasmette efficienza e questo migliora l’immagine percepita della farmacia.

 

Dalla sua esperienza, consiglierebbe Pharmathek ai suoi colleghi?

Sì. Trovo che il robot SINTESI sia molto funzionale e ottimizzato. Anche a livello tecnico è una soluzione performante: ne siamo molto soddisfatti.
A livello umano, poi, lavorare con il team Pharmathek è stata un’esperienza positiva. Abbiamo trovato persone con un alto livello di professionalità, molto preparate sul sistema proposto, e buon problem solving. Davanti a vincoli di gestione degli spazi, si sono trovate velocemente soluzioni alternative.
Ultima nota positiva, ma non meno importante, il rispetto delle tempistiche è stato perfetto. Per una farmacia è molto importante riuscire a concludere lavori nei locali nell’intervallo di chiusura che ci viene assegnato. Con il team Pharmathek tutto è stato eseguito secondo i tempi prefissati: dall’installazione del robot al carico di prodotti al suo interno.

GALLERY

GALLERY

IL PROGETTO

SOLUZIONI PHARMATHEK PRESENTI

SINTESI + PHARMALOAD + EUCLID3D

DIMENSIONI ROBOT

L 6.500 x H 2.900 mm

CAPIENZA IN SCATOLE

15.800

POSIZIONE ROBOT RISPETTO AL BANCO

RETROBANCO

PRODOTTI MOVIMENTATI

500