FARMACIA PORTA SUSA

Nella Farmacia Porta Susa è stato installato un robot SINTESI, completo di caricatore automatico Pharmaload e gripper Euclid3D, per una gestione del magazzino all’insegna di efficienza e precisione.

Data la posizione retro banco del robot, i titolari hanno deciso di valorizzare lo spazio alle spalle dei farmacisti con una parete espositiva esterna al robot, in modo da migliorare la visibilità dei prodotti.

La configurazione di SINTESI è stata studiata su misura: postazione operatore e porta d’ingresso sono entrambe collocate sul lato lungo del magazzino, una scelta che ha permesso di massimizzare lo spazio disponibile nell’area vendita senza compromessi.

Abbiamo chiesto al titolare cosa ne pensa del suo magazzino robotizzato…

FARMACIA PORTA SUSA

Nella Farmacia Porta Susa è stato installato un robot SINTESI, completo di caricatore automatico Pharmaload e gripper Euclid3D, per una gestione del magazzino all’insegna di efficienza e precisione.

Data la posizione retro banco del robot, i titolari hanno deciso di valorizzare lo spazio alle spalle dei farmacisti con una parete espositiva esterna al robot, in modo da migliorare la visibilità dei prodotti.

La configurazione di SINTESI è stata studiata su misura: postazione operatore e porta d’ingresso sono entrambe collocate sul lato lungo del magazzino, una scelta che ha permesso di massimizzare lo spazio disponibile nell’area vendita senza compromessi.

Abbiamo chiesto al titolare cosa ne pensa del suo magazzino robotizzato…

IL PROGETTO

SOLUZIONI PHARMATHEK PRESENTI

SINTESI + PHARMALOAD + EUCLID3D

DIMENSIONI ROBOT

L 6.000 x H 3.400 mm

CAPIENZA IN SCATOLE

17.500

POSIZIONE ROBOT RISPETTO AL BANCO

RETROBANCO

PRODOTTI MOVIMENTATI

Tra 500 e 1.000

LA PAROLA AL FARMACISTA

Dott. Edoardo, cosa l’ha spinta a installare un robot in farmacia?

L’obiettivo era chiaro: migliorare l’organizzazione del magazzino, ridurre al minimo gli errori e rendere il lavoro quotidiano più fluido. L’automazione ci ha permesso di fare tutto questo, sfruttando anche gli incentivi fiscali che hanno reso l’investimento ancora più conveniente.

 

Perché ha scelto proprio un robot Pharmathek?

Abbiamo valutato diverse soluzioni, ma Euclid3D, il gripper ad alta capacità di stoccaggio, ci ha colpiti per la sua efficienza nelle consegne a banco. A questo si aggiunge un punto per noi fondamentale: Pharmathek produce in Italia, e questo ci ha dato fiducia in termini di qualità e assistenza.

 

Che impatto ha avuto il robot sul lavoro quotidiano?

Enorme. Prima, la nostra magazziniera era impegnata quasi esclusivamente con la logistica. Ora può occuparsi anche di altre attività fondamentali. E quando non c’è – ad esempio il sabato – il robot lavora in autonomia, senza problemi. La farmacia non si ferma mai.

 

Il team ha trovato facile l’utilizzo del robot?

Sì, il sistema è molto intuitivo. Tutti hanno imparato a usarlo in poco tempo e l’integrazione nel flusso di lavoro è stata naturale. Nessuno stress, solo vantaggi.

 

Secondo il suo staff, qual è la funzione più apprezzata di SINTESI?

La ricerca rapida dei prodotti a bassa rotazione. Basta un click per trovarli, senza rovistare nei cassetti. È un risparmio di tempo notevole che ci consente di essere più veloci, più ordinati e più concentrati sui clienti.

 

E il caricatore automatico Pharmaload?

Indispensabile. Quando arrivano le consegne dai distributori, Pharmaload gestisce tutto in autonomia: controlla, carica, smista. Questo ci libera tempo prezioso da dedicare alla vendita e alla consulenza.

 

Avete scelto di personalizzare il robot con pannelli in vetro. Perché?

Volevamo che il robot fosse non solo funzionale, ma anche parte integrante dell’identità della farmacia. I pannelli in vetro lo rendono visibile, incuriosiscono i clienti e comunicano subito un’idea di innovazione.

 

Lo consiglierebbe ad altri colleghi?

Senza esitazioni. Automatizzare con Pharmathek ha cambiato in meglio il nostro modo di lavorare: spazi ottimizzati, magazzino sempre sotto controllo e più tempo da dedicare alle persone. È un salto di qualità che rifarei subito.

LA PAROLA AL FARMACISTA

Dott. Edoardo, cosa l’ha spinta a installare un robot in farmacia?

L’obiettivo era chiaro: migliorare l’organizzazione del magazzino, ridurre al minimo gli errori e rendere il lavoro quotidiano più fluido. L’automazione ci ha permesso di fare tutto questo, sfruttando anche gli incentivi fiscali che hanno reso l’investimento ancora più conveniente.

 

Perché ha scelto proprio un robot Pharmathek?

Abbiamo valutato diverse soluzioni, ma Euclid3D, il gripper ad alta capacità di stoccaggio, ci ha colpiti per la sua efficienza nelle consegne a banco. A questo si aggiunge un punto per noi fondamentale: Pharmathek produce in Italia, e questo ci ha dato fiducia in termini di qualità e assistenza.

 

Che impatto ha avuto il robot sul lavoro quotidiano?

Enorme. Prima, la nostra magazziniera era impegnata quasi esclusivamente con la logistica. Ora può occuparsi anche di altre attività fondamentali. E quando non c’è – ad esempio il sabato – il robot lavora in autonomia, senza problemi. La farmacia non si ferma mai.

 

Il team ha trovato facile l’utilizzo del robot?

Sì, il sistema è molto intuitivo. Tutti hanno imparato a usarlo in poco tempo e l’integrazione nel flusso di lavoro è stata naturale. Nessuno stress, solo vantaggi.

 

Secondo il suo staff, qual è la funzione più apprezzata di SINTESI?

La ricerca rapida dei prodotti a bassa rotazione. Basta un click per trovarli, senza rovistare nei cassetti. È un risparmio di tempo notevole che ci consente di essere più veloci, più ordinati e più concentrati sui clienti.

 

E il caricatore automatico Pharmaload?

Indispensabile. Quando arrivano le consegne dai distributori, Pharmaload gestisce tutto in autonomia: controlla, carica, smista. Questo ci libera tempo prezioso da dedicare alla vendita e alla consulenza.

 

Avete scelto di personalizzare il robot con pannelli in vetro. Perché?

Volevamo che il robot fosse non solo funzionale, ma anche parte integrante dell’identità della farmacia. I pannelli in vetro lo rendono visibile, incuriosiscono i clienti e comunicano subito un’idea di innovazione.

 

Lo consiglierebbe ad altri colleghi?

Senza esitazioni. Automatizzare con Pharmathek ha cambiato in meglio il nostro modo di lavorare: spazi ottimizzati, magazzino sempre sotto controllo e più tempo da dedicare alle persone. È un salto di qualità che rifarei subito.

GALLERY

GALLERY

Parliamo insieme del tuo progetto

Stai valutando quale tipologia di magazzino robotizzato sia meglio installare? Contattaci: analizzeremo le caratteristiche e gli spazi della tua farmacia e ti consiglieremo la migliore soluzione per automatizzarla.

Compila il modulo qui in basso e un consulente Pharmathek ti ricontatterà.

      Dichiaro di essere maggiorenne e di acconsentire al trattamento dei miei dati, come indicato nell'informativa Privacy.

      Acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità di marketing diretto.

      Acconsento al trattamento dei miei dati personali per finalità di profilazione.

      Acconsento al trattamento dei miei dati personali per la comunicazione a terzi con finalità di marketing diretto.