FARMACIA PORTA SUSA

Nella Farmacia Porta Susa è stato installato un robot SINTESI di 3a generazione, completo di caricatore automatico Pharmaload e manipolatore Euclid3D.

 

Visto il suo posizionamento retrobanco, i titolari hanno scelto di personalizzarne l’estetica con dei pannelli in vetro per rendere visibile la tecnologia in funzione ai pazienti presenti in sala. Oltre a questo, è stata anche installata una parete espositiva esterna al robot, per valorizzare al meglio l’esposizione di articoli alle spalle dei farmacisti.

 

In questo caso SINTESI è stato configurato con la postazione operatore e la porta d’ingresso entrambe sul lato lungo del magazzino, per consentire la massima ottimizzazione degli spazi nell’area vendita.

 

Alcuni tra i principali vantaggi riscontrati dal team di Farmacia Porta Susa?

  • Efficienza nella gestione operativa del magazzino (tempo risparmiato, errori);
  • Consegna precisa dei farmaci al banco, che riduce lo stress sul Farmacista;
  • Migliore servizio al banco, più tempo da dedicare ai pazienti.

FARMACIA PORTA SUSA

Nella Farmacia Porta Susa è stato installato un robot SINTESI di 3a generazione, completo di caricatore automatico Pharmaload e manipolatore Euclid3D.

Visto il suo posizionamento retrobanco, i titolari hanno scelto di personalizzarne l’estetica con dei pannelli in vetro per rendere visibile la tecnologia in funzione ai pazienti presenti in sala. Oltre a questo, è stata anche installata una parete espositiva esterna al robot, per valorizzare al meglio l’esposizione di articoli alle spalle dei farmacisti.

In questo caso SINTESI è stato configurato con la postazione operatore e la porta d’ingresso entrambe sul lato lungo del magazzino, per consentire la massima ottimizzazione degli spazi nell’area vendita.

Alcuni tra i principali vantaggi riscontrati dal team di Farmacia Porta Susa?

  • Efficienza nella gestione operativa del magazzino (tempo risparmiato, errori);
  • Consegna precisa dei farmaci al banco, che riduce lo stress sul Farmacista;
  • Migliore servizio al banco, più tempo da dedicare ai pazienti.

LA PAROLA AI FARMACISTI

Dottor Edoardo Platter, perché avete deciso di inserire un robot in farmacia?

Principalmente per ottimizzare la gestione del magazzino e migliorare l’efficienza operativa, ma anche gli Incentivi sono stati determinanti.

 

Cosa vi ha portato a scegliere Pharmathek?

Ci ha particolarmente impressionato il deposito temporaneo di Euclid3D che permette di prelevare più prodotti in un unico movimento. Inoltre, un altro fattore è stato il fatto che tutto ciò che produce l’azienda sia Made in Italy.

 

Com’è cambiato il lavoro in farmacia con l’installazione del robot?

Avendo un’esposizione più ampia, la nostra magazziniera ha più tempo da dedicare alla gestione di altre attività. Inoltre, quando il sabato non c’è, il robot è davvero facile da gestire.

 

Trova che il robot SINTESI sia semplice da utilizzare?

Sì, non abbiamo riscontrato difficoltà nell’imparare ad utilizzarlo.

 

Secondo i suoi collaboratori, qual è la funzione più importante di SINTESI?

Ci sono molteplici vantaggi, ma una delle funzioni di SINTESI che abbiamo trovato più significativa è la maggiore facilità con cui riusciamo a trovare ora le referenze a bassa rotazione.

 

Cosa ne pensa del caricatore automatico Pharmaload?

È fondamentale, quando arrivano gli ordini è possibile occuparsi di altre attività relative alla farmacia.

 

Perché ha scelto di personalizzare il robot dal punto di vista estetico con parte dei pannelli in vetro?

Abbiamo deciso di renderlo visibile al pubblico e farlo diventare un elemento di attrattività e di curiosità.

 

Dalla sua esperienza, consiglierebbe Pharmathek ai suoi colleghi?

Sì, in particolare per l’ottimizzazione degli spazi e la gestione del magazzino. Inoltre, da quando abbiamo installato il robot SINTESI abbiamo più tempo da dedicare ai clienti.

LA PAROLA AI FARMACISTI

Dottor Edoardo Platter, perché avete deciso di inserire un robot in farmacia?

Principalmente per ottimizzare la gestione del magazzino e migliorare l’efficienza operativa, ma anche gli Incentivi sono stati determinanti.

 

Cosa vi ha portato a scegliere Pharmathek?

Ci ha particolarmente impressionato il deposito temporaneo di Euclid3D che permette di prelevare più prodotti in un unico movimento. Inoltre, un altro fattore è stato il fatto che tutto ciò che produce l’azienda sia Made in Italy.

 

Com’è cambiato il lavoro in farmacia con l’installazione del robot?

Avendo un’esposizione più ampia, la nostra magazziniera ha più tempo da dedicare alla gestione di altre attività. Inoltre, quando il sabato non c’è, il robot è davvero facile da gestire.

 

Trova che il robot SINTESI sia semplice da utilizzare?

Sì, non abbiamo riscontrato difficoltà nell’imparare ad utilizzarlo.

 

Secondo i suoi collaboratori, qual è la funzione più importante di SINTESI?

Ci sono molteplici vantaggi, ma una delle funzioni di SINTESI che abbiamo trovato più significativa è la maggiore facilità con cui riusciamo a trovare ora le referenze a bassa rotazione.

 

Cosa ne pensa del caricatore automatico Pharmaload?

È fondamentale, quando arrivano gli ordini è possibile occuparsi di altre attività relative alla farmacia.

 

Perché ha scelto di personalizzare il robot dal punto di vista estetico con parte dei pannelli in vetro?

Abbiamo deciso di renderlo visibile al pubblico e farlo diventare un elemento di attrattività e di curiosità.

 

Dalla sua esperienza, consiglierebbe Pharmathek ai suoi colleghi?

Sì, in particolare per l’ottimizzazione degli spazi e la gestione del magazzino. Inoltre, da quando abbiamo installato il robot SINTESI abbiamo più tempo da dedicare ai clienti.

GALLERY

GALLERY

IL PROGETTO

SOLUZIONI PHARMATHEK PRESENTI

SINTESI + PHARMALOAD + EUCLID3D

DIMENSIONI ROBOT

L 6.000 x H 3.400 mm

CAPIENZA IN SCATOLE

17.500

POSIZIONE ROBOT RISPETTO AL BANCO

RETROBANCO

PRODOTTI MOVIMENTATI

Tra 500 e 1.000